- incrociare
- incrociare [der. di croce, col pref. in-1] (io incrócio, ecc.).■ v. tr.1. [mettere una cosa trasversalmente a un'altra: i. due pezzi di legno, due nastri ; i. le gambe ] ▶◀ [riferito a gambe] accavallare, [riferito a oggetti sottili come fili di ferro e sim.] (non com.) incrocicchiare.● Espressioni: fig., incrociare le braccia [astenersi dal lavoro per protesta: i metalmeccanici hanno deciso d'i. le braccia ] ▶◀ scioperare.2. [passare trasversalmente a una rotta e sim.: i. la rotta a un bastimento ] ▶◀ attraversare, tagliare.3.a. [trovare davanti a sé una persona o un veicolo diretto in senso opposto: l'ho incrociato mentre andava al lavoro ] ▶◀ [➨ incontrare v. tr. (1. a)].b. (fig.) [trovarsi a ricambiare per un istante lo sguardo altrui: i. lo sguardo di qualcuno ] ▶◀ incontrare. ◀▶ eludere, evitare, scansare, schivare, sfuggire.4. (biol.) [sottoporre a ibridazione razze o specie di animali o di piante: i. due razze di conigli, due varietà di piante ] ▶◀ ibridare.■ incrociarsi v. recipr.1. [di linee, vie e sim., essere trasversali l'una all'altra: le due strade s'incrociano presso un cimitero ] ▶◀ intersecarsi.2. [trovarsi l'uno davanti all'altro per caso andando in direzioni opposte: ci siamo incrociati mentre tornavo a casa ] ▶◀ [➨ incontrarsi v. recipr. (1. a)].3. (biol.) [di razze o specie di animali o di piante, subire un'ibridazione: le due razze si sono incrociate ] ▶◀ ibridarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.